Benvenuto!

Il mio abitacolo

lunedì 6 febbraio 2012

The Iron Lady

   
 Biograficodurata 105 min. - Gran Bretagna 2011. - Bim uscita venerdì 27 gennaio 2012.

Con il proposito di voler ritrarre una donna tanto potente quanto complessa, The Iron Lady racconta la storia di Margaret Thatcher, ex Primo Ministro britannico che riuscì ad affermarsi in un mondo maschile e maschilista, abbattendo le barriere di discriminazione sessuale e sociale. Il film si apre con una Margaret Thatcher (Meryl Streep) che, ormai ottantenne, decide di sgombrare il guardaroba del marito defunto. Quel gesto scatena in lei un'ondata di ricordi che le crea confusione e senso di disagio, preoccupando lo staff e la figlia Carol.
Fino a qui ho copiato la scheda di Mymovies.
A me il film è piaciuto molto. Bravissima Meryl, eccezionale la coppia Streep-Broadbent: poeticissima, incantevole (mi sono davvero sentita all’interno di qualcosa di magico: il canto segreto fatto di amore, compassione, tenerezza che scorre sotterraneo tra due persone che hanno condiviso tutta la vita amandosi) la scena in cui marito e moglie, già anziani, ballano come quando erano giovani e freschi di innamoramento.
Ho ammirato moltissimo anche Alexandra Roach: merito della regista o invece della bravura delle due attrici? Probabilmente entrambe le cose, ma sembrava davvero di vedere la stessa persona giovane e vecchia.
Non mi ha annoiato, come invece ha fatto il film di Clint Eastwood su J. Edgar Hoover; me lo sono gustato tutto dall’inizio alla fine e, quando è terminato sono uscita a malincuore.

Nessun commento:


Informazioni personali

La mia foto
Tettonica (a zolle) era il mio soprannome all'università, tanti e tanti anni fa. Me lo ero affibbiato da sola (trovavo soprannomi per tutti) ed esprime di me l'aspetto fisico (abbondante ovunque, ma soprattutto nella parte superiore). Ho rispolverato questo nomignolo perché ultimamente è aumentata la mia sensazione di vivere in precario equilibrio, o, se volete, di poggiare su una bomba ad orologeria. Che poi sarebbe il mondo in cui viviamo.